Consulto medico legale/parere di fattibilità

60,00  40 minuti

Il consulto medico legale permette di avere un confronto con un medico, mediante video-consulto o contatto telefonico, per valutare la possibilità di intraprendere un’azione legale per un danno alla salute che si ritiene di aver subìto.
Attraverso il parere di fattibilità, il medico effettua una sua valutazione del caso sottoposto, eventualmente sconsigliando al Cliente di intraprendere azioni per evitare inutili perdite di tempo e denaro.
Nel caso il Cliente, all’esito dell’analisi della documentazione sanitaria prodotta, decida di procedere con l’affidamento di incarico per la redazione di una perizia a fini medico-legali, i costi di tale perizia saranno successivamente concordati tra il medico e il paziente.

Non essendo possibile il contatto fisico tra il medico e il paziente, non possono essere effettuate metodiche cliniche quali ad esempio palpazione ed auscultazione; ove tali metodiche risultino necessarie ai fini di una corretta valutazione della situazione clinica del paziente, il medico chiarirà che occorrerà ricorrere ad una visita medica in presenza.

Condizioni particolari del servizio

  1. Per “consulto” deve intendersi un atto medico in cui il professionista interagisce a distanza, anche con la presenza di uno o più medici, per la valutazione di una situazione clinica di un soggetto, basandosi primariamente sulla condivisione di tutti i dati clinici, i referti, le immagini, gli audio-video riguardanti il caso specifico.
  2. Per “parere di fattibilità” deve intendersi la second opinion, ovvero la valutazione in riferimento al percorso diagnostico/terapeutico già con l’indicazione circa l’eventuale necessità di eseguire ulteriori indagini diagnostiche strumentali, anche di tipo specialistico.
  3. Deve sempre essere garantita al medico o all’operatore sanitario incaricato del servizio la possibilità di scambiare per via telematica dati clinici, referti medici, immagini, audio-video relativi al paziente.
  4. Tutti i suddetti elementi vanno condivisi per forma telematica sottoforma di file digitali idonei per il lavoro che i medici ritengono opportuni.
  5. In fase di acquisto l’utente può scegliere la data e l’orario in cui ricevere la consulenza tra quelli che risultano disponibili in calendario.
  6. Qualora la Consulenza non sia portata a compimento a causa di responsabilità o negligenze dell’utente, alcuna responsabilità potrà addebitarsi a Meleam spa che, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di non rimborsare l’utente.