Video consulenza programmata

70,00  20 minuti

La video-consulenza medica immediata permette di avere un confronto in diretta visiva con un medico nella data e all’orario prescelto dal Cliente.
È sicuramente utile ad esempio quando:

  • si hanno dubbi sull’utilizzo dei farmaci prescritti;
  • si necessita di informazioni in presenza di un determinato sintomo;
  • si necessita di consigli in presenza di particolari quadri clinici.

Il videoconsulto, tra l’altro, ti consente di:

  • condividere i risultati di un esame;
  • fare domande su una terapia;
  • chiedere approfondimenti e chiarimenti;
  • mostrare sintomi e lesioni;
  • effettuare scambio di documenti.

Al termine del colloquio, raccolte le informazioni, il medico indicherà il percorso diagnostico/terapeutico più appropriato e la eventuale necessità di eseguire una visita medica specialistica in tempi rapidi.

Non essendo possibile il contatto fisico tra il medico e il paziente, non possono essere effettuate metodiche cliniche quali ad esempio palpazione ed auscultazione; ove tali metodiche risultino necessarie ai fini di una corretta valutazione della situazione clinica del paziente, il medico chiarirà che occorrerà ricorrere ad una visita medica in presenza.

Tale servizio non è da considerarsi, in nessun caso, una alternativa ad un quadro clinico di emergenza, in presenza del quale è indispensabile rivolgersi al proprio medico curante e/o ai presidi di pronto soccorso.

Non essendo possibile il contatto fisico tra il medico e il paziente, non possono essere effettuate metodiche cliniche quali ad esempio palpazione ed auscultazione; ove tali metodiche risultino necessarie ai fini di una corretta valutazione della situazione clinica del paziente, il medico chiarirà che occorrerà ricorrere ad una visita medica in presenza.

Condizioni particolari del servizio

  1. Per “Video consulenza” deve intendersi il triage in videochiamata effettuato da medico o da altro operatore del settore sanitario verso l’utente allo scopo di indicare il percorso diagnostico/terapeutico più appropriato e la eventuale necessità di eseguire una visita medica in tempi rapidi in presenza o a distanza o la possibilità di rimandare qualsivoglia attività ad un momento successivo, assegnando un nuovo appuntamento.
  2. In fase di acquisto l’utente può scegliere la data e l’orario in cui ricevere la consulenza tra quelli che risultano disponibili in calendario.
  3. L’orario scelto dall’utente deve intendersi come indicativo e non tassativo, con conseguente flessibilità in caso di eventuali ritardi.
  4. Qualora al termine della consulenza non sia possibile indicare il percorso diagnostico/terapeutico più appropriato se non dietro approfondimento di apposita documentazione clinica, la consulenza di cui al presente servizio si intenderà comunque correttamente completata con l’esaurirsi del contatto in videochiamata.
  5. Al momento dell’acquisto del servizio, viene inviato alla casella di posta elettronica ordinaria indicata dal Cliente in fase di acquisto un messaggio contenente il link alla videochiamata che verrà effettuata mediante apposita piattaforma web.
  6. È opportuno che l’utente verifichi previamente il buon funzionamento della propria rete per scongiurare qualsivoglia caduta di connessione durante la consulenza.
  7. Qualora la Consulenza non sia portata a compimento a causa di malfunzionamenti della connettività dell’utente, alcuna responsabilità potrà addebitarsi a Meleam spa che, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di non rimborsare l’utente.